Oggi vi portiamo con noi a vivere emozioni da brivido! Avevamo sempre sentito parlare del famosissimo volo dell’angelo in Basilicata che collega due piccoli paesi sulle Alpi Lucane, Castelmezzano e Pietrapertosa. Purtroppo non abbiamo ancora avuto occasione di visitare la Basilicata, così quando finalmente si è prospettata la possibilità di un’esperienza simile anche nella nostra Toscana, a Vagli per l’esattezza, non potevamo tirarci indietro!

Fiammetta conosceva già il “Vagli Park”, ma quando ha scoperto che dal 6 Maggio 2017 ci sarebbe stata l’opportunità di vivere al suo interno il volo dell’angelo” ha gioito immensamente. Un regalo di anniversario in meno a cui pensare!

Vagli Park, un gioiello nascosto fra le cime delle Apuane

Il giorno del nostro anniversario, all’insaputa di Leonardo (lui crede che ci stiamo recando a festeggiare con un pic-nic romantico) partiamo alla volta del Vagli Park. Questo bellissimo parco si trova nel cuore delle Alpi Apuane, nel comune di Vagli (in provincia di Lucca) ed attraversa le frazioni di Vagli Sotto, Vagli Sopra e Roggio. Forse avrete già sentito parlare di Vagli per una sua particolarità, ma se non è così vi spieghiamo noi perché è un luogo conosciuto da molti. Dovete sapere infatti che dalle acque del suo lago, creato artificialmente in seguito alla costruzione di una diga, in occasione di sporadici svuotamenti, emergono i resti di Fabbriche di Careggine. Questo piccolo borgo fu completamente sommerso ed i suoi abitanti (circa 100) si trasferirono nella vicina Vagli di Sotto. Gli svuotamenti in passato sono stati molto rari, ma hanno attirato l’attenzione di molti curiosi desiderosi di conoscere da vicino questa piccola Atlantide Toscana.

Fabbriche di Careggine Vagli Park

Foto presa da Wikipedia per darvi un’idea della meravigliosa storia di Fabbriche di Careggine

A quanto ne sappiamo l’Enel, proprietaria della diga, non ha nessuna intenzione di svuotare il lago nuovamente, né ora né mai più. Svuotare il lago è un’operazione molto costosa, quindi Fabbriche di Careggine dopo aver perso i suoi abitanti sarà costretta a perdere anche i sui ammiratori occasionali. Un’altra grande perdita per la nostra Nazione, proprio come il Castello di Sammezzano del quale vi avevamo raccontato pochi giorni fa.

Come raggiungere il Vagli Park?

Il Vagli Park si trova nel cuore delle bellissime Alpi Apuane e raggiungerlo è semplicissimo. Per chi arriva da Firenze basterà percorrere la Firenze Mare (A11) fino a Capannori e poi proseguire seguendo le indicazioni per Borgo a Mozzano (dove potrete fermarvi ad ammirare il bellissimo Ponte del Diavolo), Castelnuovo Garfagnana ed infine per Vagli di Sotto. In generale chi arriva da sud puo’ seguire le indicazioni per Borgo a Mozzano-Castelnuovo Garfagnana- Vagli. Chi arriva da Nord seguirà invece le indicazioni per Aulla-Pallerone-Gragnola-Vagli. Poi tanto lo sappiamo che la miglior opzione (quasi sempre) è usare il navigatore! Noi usiamo un’applicazione per il telefono molto utile, Waze, che viene aggiornata in tempo reale dagli utenti e ricalcola il percorso evitando traffico.

Il ponte del Diavolo a borgo a Mozzano

Non conoscete il Ponte del Diavolo di Borgo a Mozzano? Un’occasione in più per venire da queste parti!

Tutte le attività del Vagli Park

VAGLI PARK, il volo dell'Angelo lungo la Zip Line sul lago

Per vedere la mappa interattiva del sito ufficiale, clicca sull’immagine

Le attività da poter svolgere all’interno del Parco sono molte, ce n’è per tutti i gusti, ed il prezzo è veramente irrisorio: solo 2€ per accedervi (che non comprendono le attività extra, da pagare a parte). I più intrepidi potranno dilettarsi con la Zip Line ed i voli in elicottero. Chi vuole solo rilassarsi potrà godersi il paesaggio lungo i vari percorsi lungo-lago ed andare alla scoperta del “Parco dell’onore e del disonore”. Quest’ultimo è arricchito da statue in marmo il cui intento è quello di onorare personaggi e animali che si sono distinti per il loro valore e disonorare chi ha fatto il contrario.

Statua disonore Comandante Schettino Vagli Park

La statua del disonore più famosa è senz’altro quella del Comandante Schettino. Con tanto di orecchie da asino.

Volete una via di mezzo fra intrepidi e fifoni? C’è anche quella! Il Ponte Sospeso, dove potrete attraversare il lago in totale sicurezza, godendovi lo spettacolo offerto della pavimentazione in vetro. E per le famiglie? Visita al Bio-parco (compreso nei 2€) che ospita tantissimi animali, giro in asinello (da pagare in loco) ed accesso gratuito alla bellissima piscina comunale lì accanto. Per questa però ricordatevi la cuffia (obbligatoria per fare il bagno) e se volete potrete anche noleggiare i lettini.

Piscina Comunale Vagli di Sotto

Una piscina con un panorama così non si trova tutti i giorni

Piccolo daino dentro il Bio Parco del Vagli Park

Incontriamo anche un piccolo di daino (o cervo? Scusate l’ignoranza) che però non sembra molto felice di essere là dentro

Ma non finisce qui! In alcune occasioni è possibile anche fare un giro sul lago di Vagli con le moto d’acqua. Questo servizio non è sempre presente, quindivi inviatiamo a verificare le date sul sito del Club Moto d’acqua di Marina di Pisa. All’interno del parco non mancano i punti ristoro, quindi se non vi siete organizzati portando qualcosa da mangiare al sacco qui troverete amplia scelta.

E siccome Parchi così belli e con così tante cose da fare in Italia ce ne sono pochi, le persone accorrono qua numerose. Per questo l’amministrazione comunale, capitanata dal Sindaco Mario Puglia (che è stato inoltre il collaudatore della Zip Line) vuole continuare ad investire in questo progetto; si parla addirittura di un prossimo Bungee Jumping e chissà poi cos’altro…

La Zip Line del Vagli Park ed il volo dell’angelo

Noi abbiamo fatto un giro completo del Parco ma, come già detto, l’attrazione che ci ha spinto fin qua è stata la sua Zip Line. Di cosa si tratta esattamente? Agganciati ad un cavo di acciaio avrete la possibilità di effettuare un meraviglioso “volo” di 1500 metri che vi farà sorvolare il Lago di Vagli ed il paesino di Vagli di Sotto. L’altezza da terra è di circa 350 metri, mentre la velocità massima raggiunta sfiora i 150 km/h. Il volo puo’ essere fatto in solitaria oppure in coppia scegliendo la modalità FreeStyle (collegati da un’imbracatura che permette qualsiasi tipo di movimento) o volo dell’Angelo (si vola legati sulla schiena).

Noi abbiamo scelto la seconda opzione poiché questo è il volo che permette maggiormente di godersi il panorama. Ma ognuno ha i suoi gusti e qui c’è l’imbarazzo della scelta.

Quanto costa il volo dell’angelo al Vagli Park?

Offerte speciali del Vagli Park

Il costo è di 49€ per il volo singolo, 70€ per il volo doppio FreeStyle e 85€ per il volo dell’Angelo doppio. Prenotare non è obbligatorio, ma se andate in estate nel fine settimana ve lo consigliamo vivamente. Nella “Pagina Prenotazioni” potete selezionare la data e l’orario che vi interessano e prenotare pagando una caparra (29€ per i voli singoli; 35€ per il volo FreeStyle doppio; 45€ per il volo d’Angelo doppio). Ogni domenica dalle 11 alle 12 e dalle 16 alle 17 avrete anche la possibilità di raggiungere la piattaforma di volo…volando! È infatti possibile fare il viaggio in elicottero ed in questo caso il costo del doppio volo (in elicottero e lungo la Zip Line) sarà di 65€ per i voli singoli; 100€ per il volo FreeStyle doppio; 116€ per il volo d’Angelo doppio.

Arrivo Zip Line a Volo d'Angelo Vagli Park

Se anche voi sceglierete il Volo d’Angelo doppio giungerete così alla piattaforma d’arrivo

Prepararsi al volo dell’angelo

Arrivati in prossimità del parco non resta che recarsi al Bar Caserma (incrocio tra Via Vandelli e Strada Provinciale 50, Vagli Sotto), per saldare la somma mancante e firmare le ultime liberatorie prima del volo. Da qui una navetta (o l’elicottero) vi accompagnerà fino alla piattaforma di lancio. Appena arrivati una ragazza aiuta a scegliere e sistemare l’imbracatura ed il caschetto. Chi ha con sé la propria GoPro potrà richiedere un caschetto con il supporto apposito. Se non avete GoPro o altro non preoccupatevi, c’è anche la possibilità di noleggiare una action-cam (non di altissimo livello) per il volo al costo di 10€. Una volta terminato il volo riceverete una chiavetta USB (a nostro modesto parere bellissima ed inclusa nei 10€) con il video ripreso da voi. Noi abbiamo deciso di abbondare, GoPro sul caschetto e seconda action-cam fornita da loro sul polso.

Panorama Vagli Park Zip Line

Arrivati alla partenza della Zip Line si ha una vista niente male…

Il nostro volo dell’Angelo al Vagli Park

Ci siamo, non resta che attendere! Ci sono ancora diverse persone davanti a noi e quindi l’attesa si preannuncia lunga. Per fortuna in questa zona è allestito anche un bel bar molto rifornito; per non farci cogliere dall’ansia cerchiamo quindi di rilassarci con gli assaggi di squisiti prodotti locali e con uno Spritz…che in pochi minuti diventano due! I ragazzi del Bar sono molto simpatici e ci aiutano a tranquillizzarci regalandoci qualche sorriso. Non è come fare Bungee Jumping, ma un po’ di strizza inizia a farsi sentire, almeno per Fiammetta. L’intrepido fra i due è sicuramente Leonardo che non vede l’ora di volare. Ecco, è il nostro turno!

Zip Line Vagli Park Volo d'Angelo sul lago di Vagli

I ragazzi ci chiamano sulla piattaforma, collegano le nostre imbracature, si assicurano che le videocamere siano accese e via…si parte! La paura scompare e lascia il posto ad una sensazione bellissima. Sembra davvero di volare ed il paesaggio che scorre veloce sotto di noi è meraviglioso. L’emozione è tanta e difficile da descrivere, quindi lasciamo parlare (o forse dovremmo dire urlare) queste immagini. Non preoccupatevi, il video è solo un piccolo assaggio di ciò che vi aspetta, non vogliamo rovinarvi la sorpresa!

Sorvoliamo Vagli di Sotto accompagnando il nostro volo con urla di stupore. Ci dispiace aver interrotto la tranquillità dei paesani, ma non tirar fuori tutta l’aria dei polmoni è impossibile. E poi ormai gli abitanti ci avranno fatto l’abitudine a questi urlatori da Zip Line.

Cosa fare al Vagli Park

Arrivati al termine la folle corsa non finisce contro un muro né contro dei materassi. Il meccanismo della Zip Line fa sì che ci freniamo da soli ed arriviamo ondeggiando fino alla piattaforma finale. Secondo noi la corsa viene rallentata troppo presto, appena presa un po’ di velocità, cosa che non fa salire la giusta quantità di adrenalina, ma provare questa Zip Line ne vale sicuramente la pena.

Sulla piattaforma finale veniamo liberati dalle imbracature ed in pochi minuti ci viene consegnata la bellissima chiavetta con il video della nostra impresa. Da qui decidiamo di entrare all’interno del parco per goderci il resto del pomeriggio in totale relax. Attraversiamo il bellissimo ponte sospeso con vista lago e moto d’acqua in azione, passiamo per il “Parco dell’onore e del disonore”, vediamo tanti simpatici animali e ci godiamo un tuffo in piscina. Impossibile annoiarsi all’interno del parco.

VAGLI PARK, il volo dell'Angelo lungo la Zip Line sul lago

Ancora non del tutto provati ci dirigiamo anche nel centro di Vagli di Sotto (1,3 km dal Parco) che a nostro parere è una splendida chicca sconosciuta ai più. Tutte queste strutture sono una splendida idea per far rivivere un posto e, come tutte le belle idee, è giusto che vengano apprezzata da più persone possibili. E noi se davvero installassero il Bungee Jumping ci ritorneremo volentieri a provarlo. No, forse Fiammetta no…

Lago di Vagli del Vagli Park

Dovrebbero esistere molte più attrazioni come questa che consente di vivere il territorio in mille modi diversi

 

AGGIORNAMENTO 2023

Quando riaprirà il volo dell’Angelo a Vagli?

Dal 2022 il Vagli Park è chiuso. Dovrebbe riaprire nell’estate 2023, quindi speriamo di potervi dare presto buone notizie al riguardo!